L' Aglio in erba

L'aglio, come la cipolla, può essere raccolto in anticipo rispetto al suo stadio di maturazione completo, quando il bulbo è perfettamente ingrossato e formato e le prime foglie tendono ad ingiallire.
Se raccolto quando è ancora piccino, l'aglio non ha ancora sviluppato gli spicchi, il bulbo è piccolo e compatto e le tenere foglie verdi sono gustose e croccanti.
Può quindi essere consumato tutto fino in cima, sia crudo che cotto: il suo aroma è perfettamente riconoscibile, ma è più delicato rispetto all'aglio maturo; non è mai acre ed è meno persistente, quindi è adatto anche a chi tende a sentire il sapore "rinvenire" dopo qualche tempo dal pasto.
Se raccolto quando è ancora piccino, l'aglio non ha ancora sviluppato gli spicchi, il bulbo è piccolo e compatto e le tenere foglie verdi sono gustose e croccanti.
Può quindi essere consumato tutto fino in cima, sia crudo che cotto: il suo aroma è perfettamente riconoscibile, ma è più delicato rispetto all'aglio maturo; non è mai acre ed è meno persistente, quindi è adatto anche a chi tende a sentire il sapore "rinvenire" dopo qualche tempo dal pasto.
Da provare in insalata, in un ricco miscuglio primaverile di sapori, con cicoriette, valeriana, teneri spinaci, cipollotto, rucola...
Ottimo cotto per insaporire qualsiasi piatto.
Ottimo cotto per insaporire qualsiasi piatto.